Cos'e' Archemilia Day Tours di Baldassarre Giardina
Archemilia nasce nel 2009 dall'archeologo e guida turistica abilitata Baldassarre Giardina. Avvalendosi della collaborazione di diversi specialisti, la ditta si è dedicata alla promozione turistica dei maggiori musei (Bologna, Parma, Ferrara, Rimini) e siti archeologici della Regione Emilia Romagna (Veleia, Russi, Marzabotto). Nel corso del tempo si è dedicata a visite guidate che svelassero tesori nascosti a Bologna (chiese e palazzi di norma chiusi al pubblico o poco noti) per poi dedicarsi al turismo a 360°. Dal 2017 Ambasciatore della Biodiversità di FICO Eataly World e dal 2021 Guida Ambientale ed Escursionistica.
Oggi Archemilia propone visite guidate classiche, tematiche o personalizzate in tutta la Regione Emilia Romagna sia nelle grandi città come Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma. Piacenza, Ravenna, Imola, Faenza, Forlì e Rimini, sia nelle loro province che in piccoli borghi come Dozza o Brisighella. Si dedica anche a tour enogastronomici in acetaie, caseifici e salumifici e a tour dei motori come Ducati, Lamborghini, Pagani e Ferrari.
Spicca nelle visite il settore musicale sia a livello operistico (luoghi verdiani come Roncole, Busseto e Sant'Agata e casa Pavarotti a Montale), sia a livello di musica classica generale (Teatro Comunale di Bologna, teatro regio di Parma...) sia a livello di visite di case di grandi musicisti (Casa Dalla a Bologna) che di Jazz (cantine del jazz di Bologna). Infine, non tralasciamo l'aspetto cinematografico, dai luoghi di Pier Paolo Pasolini e Pupi Avati a Bologna al set di Don Camillo e Peppone a Brescello.
Metterei nella prima pagina i link a Facebook (Turismo e cultura a Bologna, Archemilia Eventi) e a Tripadvisor (Archemilia Day Tours)
Tutti i tour vengono svolti in totale sicurezza in ottemperanza alle normative anti-covid. Mascherine indossate correttamente per tutta la durata del tour, radioguide per mantenere il distanziamento